INFORMAZIONI UTILI
l servizio è attivo solo per la richiesta di certificati di cittadini residenti nel Comune di Parma
Tramite questo servizio online è possibile richiedere vari certificati anagrafici contrassegnati digitalmente. I certificati vengono emessi direttamente dal servizio online e possono essere stampati ed utilizzati subito.
Direttamente online, senza attese o doversi recare presso gli sportelli di anagrafe del Comune, è possibile ottenere, per sé stessi o per un membro del proprio nucleo familiare, i seguenti certificati anagrafici:
- Anagrafico di Nascita
- Anagrafico di Morte
- Anagrafico di Matrimonio
- Cancellazione Anagrafica
- Cittadinanza
- Storico di Cittadinanza
- Esistenza in vita
- Residenza
- Storico di Residenza
- Residenza AIRE
- Stato Civile
- Stato di Famiglia
- Stato di Famiglia e di Stato Civile
- Residenza in Convivenza
- Stato di Famiglia AIRE
- Stato di Famiglia con rapporti di parentela
- Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- Contratto di Convivenza
NOTA: I dati disponibili per la certificazione storica si riferiscono alla data del subentro del Comune di Parma in ANPR e precisamente al 11.06.2018. Per richiedere certificazioni riferite a date anteriori, è necessario prenotare il certificato sul portale dedicato alla prenotazione certificati
E certificati di stato civile:
- Certificato di Nascita (per nati dal 1991)
- Estratto di Nascita (per nati dal 1991)
- Certificato di matrimonio (per matrimoni da 1985)
- Estratto di Matrimonio (per matrimoni dal 1985)
- Certificato di Morte
- Estratto di Morte
Inoltre, tutti i cittadini potranno richiedere i Certificati di Residenza e di Stato di Famiglia relativi ai residenti nel Comune di Parma.
NOTA: I certificati ed estratti di nascita precedenti al 1991 e i certificati ed estratti di matrimonio precedenti al 1985 possono essere prenotati con il servizio online "PRENOTAZIONE DI CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE"
Le certificazioni anagrafiche in carta resa legale sono soggette all'applicazione della marca da bollo di 16,00 €, da apporre sulla stampa del certificato a cura dell'utente. In fase di richiesta del certificato viene richiesta la data ed il numero identificativo della marca da bollo che, quindi, deve essere acquistata prima di effettuare la richiesta.
Tutti i certificati vengono emessi in formato PDF con firma digitale e possono essere, quindi, utilizzati come documenti elettronici.
Anche se stampati i certificati non perdono validità, essendo dotati di un contrassegno digitale (glifo QR-Code) con il quale è facilmente verificabile la corrispondenza fra il documento cartaceo e l'originale elettronico.
I certificati anagrafici sono formati direttamente da ANPR e quindi dotati del QRCode ANPR collegato direttamente agli archivi del Ministero dell’Interno.